L’adattamento dei dialoghi di un’opera audiovisiva è la trascrizione finalizzata al lavoro di doppiaggio delle battute recitate dagli attori in lingua straniera. Non si tratta di una traduzione letterale, ma di una vera e propria messa a sincrono dei dialoghi in cui ritmo, fedeltà labiale, testuale e logica e “trasposizione culturale” sono gli elementi essenziali. L’adattamento è una pratica lunga, delicata e faticosa ma anche estremamente affascinante.

Nel 2018 ho ricevuto il premio SIAE come miglior adattatore emergente al Festival Le Voci di Cartoonia per il film d’animazione Doraemon – La grande avventura di Nobita in Antartide.


FILM CINEMA E TV
Tutte le volte che ho scritto ti amo
Doraemon il film – Nobita e gli eroi dello spazio
Doraemon il film – Nobita e la nascita del Giappone
Doraemon il film – La grande avventura di Nobita in Antartide
Doraemon il film – Nobita e le cronache dell’esplorazione della Luna
Doraemon il film – L’isola del tesoro di Nobita
600 miglia
Supercool
The Nightwatcher
I misteri di Belle-Île
L’eroe dei due mondi
Torna a casa, Jimi!
Romanzo a Mitford
Troppo bella
Colt 45






SERIE TV
Preacher
Key & Peele
La vera casa dei Loud
Rookie Blue
Shattered
Haven
Happyish
Matador
Game Shakers
100 cose da fare prima di andare al liceo
Un papà da oscar
Mamma in un istante
The Mindy Project
Gap Year
The Tick
4 donne e 1 funerale
Il nonno nel taschino S.1



CARTONI ANIMATI
Dragon Ball Super
Doraemon
Le avventure di Lupin III (Stagione 6)
My Hero Academia
One Piece: Punk Hazard
South Park
Paddington
Aggretsuko
Link Click
Assassination Classroom
Haikyuu
Beyblade Burst Evolution
Blake sotto assedio
Wallykazam
Harvey Beaks
A casa dei Loud
I Casagrande
Ninja Express
Maiale Capra Banana Grillo
Lolirock
Toonmarty
SpacePOP
Becca
Kikoumba
Butterbeans
Sparisci, Unicorno!
Team J
Il maialino Slim
Martha il cane parlante
La giungla magica
Linkers
DOCUMENTARI
TIME: la storia di Kalief Browder